breve racconto…destinazione Bologna Children’s Book Fair!
H 5.00
Sono già sveglia, potrei dormire ancora, ma mille pensieri si addensano in testa…effetto allontanamento da casa:
Succede così ogni anno quando arriva la partenza per la Fiera del Libro di Bologna, mille cose da preparare, il portfolio, metti in borsa i libri, gli schizzi per i nuovi progetti, c’è tutto si può partire…Saranno due giorni intensi.

Dovremmo esserci tutti
Il viaggio trascorre velocemente, in stazione aspetto l’arrivo di un’amica speciale…Il suo treno arriva da Trieste, sì è proprio lei Cristina Marsi…Bologna è il momento ideale per rivedere e conoscere persone!
Dopo i saluti, autobus e fiera…finalmente ci siamo, tantissima gente, trolley, cartellette, io e Cristina entriamo subito, ora ci vuole un caffè e poi sfogliamo insieme il nostro progetto, guardiamo le immagini, l’impaginazione…E’ tutto pronto per gli appuntamenti della giornata…Non resisto, prima un passaggio alla mostra degli illustratori.
Quest’anno, è posizionata in orizzontale, sembrano postazioni da lavoro, un immenso tavolo d’illustrazioni fermate da mollettoni fermacarte, cornici in cartone spesso…peccato l’illuminazione che si riflette nelle immagini…Io preferivo l’esposizione in verticale!
Ci sono lavori interessanti, strepitosi, altri mi piacciono meno, ma questo è il bello del mondo dell’illustrazione…Ce n’è per tutti i gusti!
Qualche assaggio, mi dispiace molto, nella fretta non ho segnato i nomi degli artisti…ma posto ugualmente le immagini.

La mostra degli illustratori

Mostra Illustratori

Mostra Illustratori

Mostra Illustratori

Mostra Illustratori
Iniziano gli incontri, gli appuntamenti, ogni tanto ci si incrocia per un caffè, per scambiarsi opinioni ed impressioni…Quest’anno “le amache” sono state il punto d’incontro e di pause riposo, l’idea per me è geniale, amache fatte d’illustrazioni, ogni amaca ha vicino fissati con dei fili dei libri da sfogliare e guardare…

Le amache

Io e Cristina :-)
Sono rimasta colpita dagli stand degli espositori stranieri, bellissimi, colorati, con riproduzioni d’illustrazioni formato gigante, una gioia per gli occhi è un piacere camminare circondati da tanta bellezza..Tanti libri e anche quest’anno resto colpita dalla Korea…meraviglia!!!

Stand Stranieri

Stand Stranieri

Stand Stranieri

Stand Stranieri

Stand Stranieri
Camminando fra gli stand tra un incontro e l’altro, sfogliando libri alla ricerca di quelli che colpiscono al cuore incontro anche una mia illustrazione allo stand della Milan International Agency, l’agenzia con la quale molto saltuariamente collaboro, è sempre bello vedere una propria immagine formato gigante :-).
E poi incontro i miei libri allo stand di Bibliolibrò, “A spasso con l’orso” di Cristina Marsi e “L’insolito destino di Gaia la libraia” di Valentina Rizzi. Un po’ di chiacchiere, scambi di abbracci e saluti, qualche firma e via si continua verso nuove strade, nuovi incontri…

Lo stand della Milan International Agency – la mia sirena :-)

Lo stand di Bibliolibrò con Marì, Birolì e Gaia
E finalmente durante questa fiera ho conosciuto Francesca Casadio Montanari, educatrice ambientale, insegnante e autrice…Cliccando qui trovate il suo blog, con la quale sto lavorando a un nuovo progetto libro, c’è stata subito grande sintonia, Francesca è una persona molto dolce, tranquilla è stato un piacere parlare con lei…Sarà il mio libro per il 2018, ma abbiamo già cominciato a lavorarci…Quando un autore ti sceglie speri sempre che il rapporto diventi anche amicizia e con Francesca questo sta succedendo, come con Cristina Marsi…E poi entrambe mi hanno scelta per illustrare la storia di una bambina con i capelli rossi, meraviglia!!!

Io e Francesca :-)

Miranda
Tanti incontri durante la fiera, finalmente vedo Marinella Barigazzi , con Marinella stanno nascendo due libri dolcissimi e non solo, Loretta Molinari della libreria Boom Book di Monticello Brianza, Marina Cremonini, bravissima e simpaticissima illustratrice, nuove conoscenze virtuali si sono concretizzate…
Ora è il momento di mettersi al lavoro, tante idee, un altro anno intenso, ma anche con dei cambiamenti; decisioni prese riguardo il lavoro, conclusioni e nuovi inizi…e la ricerca artistica che non finisce mai, la cosa più bella!
Quando vado in Fiera, cerco sempre uno o più libri che mi colpiscano in modo speciale, quest’anno sono tornata a casa con il mio bottino…

Il mio bottino!
Con grande gioia, sono riuscita a trascorrere un po’ di tempo anche all’Incisione Bologna di Annalicia Caruso… posto solo un paio di foto, seguirà un articolo!

Il giardino segreto

Si stampa!
Qui trovate un’intervista fatta a Bologna per “Il divano dell’Arte” di Eugegno Santoro.
Ero emozionatissima!!!